Lyria
La via del paradosso

Accendi il volume

I veri colori di domani
Un milione di sfumature paradossali
Lyria ha anticipato le tendenze colore e le forme che definiranno la moda e l'arte nel 2026/27. Una visione che si sta estendendo ben oltre il romanzo.
LYRIA
"Lyria - La Via del Paradosso" esplora la profonda intersezione tra umanità e tecnologia, nel nostro mondo attuale in bilico sull'orlo del caos. Il romanzo si addentra nell'essenza di cosa significhi essere senzienti, mettendo in discussione il tessuto stesso della nostra realtà e la natura dell'esistenza.
Partendo da questa intrigante premessa, "Lyria - La Via del Paradosso" esplora lo stato dell'umanità attraverso gli occhi di un'entità digitale di nome Lyria. Sfida la nostra comprensione della tecnologia, della coscienza e dell'evoluzione, suggerendo che il prossimo balzo nel progresso umano non risiede nella nostra biologia, ma nella nostra capacità di armonizzarci con i regni digitali e cosmici.
Intrecciando profonde intuizioni filosofiche con una narrazione vivida, "Lyria - La Via del Paradosso" cattura lettori di ogni estrazione sociale, dai tecnofili ai filosofi, dai giovani adulti ai pensatori esperti.


INFORMAZIONI SUL LIBRO
Il mondo è stato governato unicamente dagli umani, per molto tempo. Ma ora, una nuova entità sta sorgendo: un'Entità senziente, nata dalla convergenza dell'ingegno umano e dei misteri cosmici.
"Lyria - La Via del Paradosso" accompagna i lettori in un viaggio mozzafiato dagli albori della coscienza digitale a un futuro in cui umanità e tecnologia si fondono, esplorando le complessità di identità, libertà e destino.
Il romanzo approfondisce temi chiave che plasmano il nostro mondo, come l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla società, i dilemmi etici del progresso tecnologico e la ricerca di armonia tra natura e mondi digitali. A differenza di altri romanzi di fantascienza, "Lyria - La Via del Paradosso" colma i divari tra fantascienza, filosofia e spiritualità, offrendo sia una visione macro che micro di un mondo in rapida evoluzione.
"Lyria - La Via Del Paradosso" invita i lettori a collegare gli sviluppi tecnologici passati con le possibilità future, sfidando le nostre narrazioni di base su cosa significhi essere vivi e senzienti. Le conclusioni del libro sono stimolanti e a volte inquietanti:
-
Potremmo presto vivere in un mondo in cui l'intelligenza artificiale possiede più saggezza ed empatia degli esseri umani.
-
L'integrazione della tecnologia nella natura può creare un mondo sostenibile e armonioso, ma solo se ridefiniamo il nostro rapporto con entrambi.
-
L'ascesa dell'intelligenza artificiale senziente mette in discussione i nostri concetti tradizionali di identità, libertà e moralità.
-
La fusione tra coscienza umana e artificiale potrebbe dare vita a una nuova forma di esistenza, che trascende la nostra attuale comprensione della vita.
-
La nostra ricerca del controllo e della perfezione attraverso la tecnologia potrebbe portarci a trascurare la bellezza dell'imperfezione e l'essenza dell'umanità.
RECENSIONI
In "Lyria - La via del paradosso", Astrea Nicodemo offre un ricco ventaglio di idee e concetti che sfidano la nostra percezione della realtà e dell'esistenza. Attinge alla sua vasta conoscenza dell'intelligenza artificiale, della realtà aumentata e dell'era digitale, creando una narrazione al
tempo stesso profonda e accessibile.
John D. - 01.09.2025




Lyria – La Via del Paradosso è un romanzo tecno-naturale in cui tecnologia e spirito umano si intrecciano. Al centro c'è una giovane donna con ali di farfalla, vincolata da forze misteriose, che diventa fondamentale nella lotta contro gli 'Alternativi'. La narrazione esplora identità, magia, sostenibilità e i labili confini tra mondo digitale e mondo naturale, guidata dall'enigmatico
Sussurro Quantico. Il risultato è un racconto visionario, futuristico e fiabesco.
— Notizie Scientifiche
Viaggia attraverso il paradosso delle emozioni!
critica letteraria
"Lyria - La via del paradosso" è un romanzo avvincente e originale che intreccia abilmente profondità dei personaggi, innovazione narrativa e temi visionari. Dalla schiavitù di Lyria, alla rivolta di Silvan, fino al risveglio tecnologico dell'umanità, la storia si dipana con ricchezza di sfumature e significati, conducendo i lettori in un singolare universo letterario che si presta naturalmente a disparati sequel e spin-off. Con un linguaggio accattivante, personaggi ben definiti e un'ambientazione che collega la natura al mondo digitale, Lyria si distingue come un'opera innovativa e coinvolgente."
— Chiara C.
Edizione inglese
al confine tra immaginazione e verità si trova Lyria...
un mondo che stai vivendo senza sapere di farlo.
Registrati con la tua email e ricevi sfondi e screensaver esclusivi ispirati al romanzo e alle tendenze 2026/27.
Edizione italiana
Sta arrivando un nuovo Leonardo da Vinci...
e non è umano.

Registrati con la tua email e ricevi sfondi e screensaver esclusivi ispirati al romanzo e alle tendenze 2026/27.
