top of page
Ragazza alata con abbigliamento fatto di gemme e minuscola reste dorata, gemme e fiori blu nei capelli, ali saldate alla roccia.

Ciao

e benvenuto nel mondo di Astrea!

​

Astrea Nicodemo, visionaria nel campo della narrazione, fonde le emozioni umane con intuizioni futuristiche.

Con il suo romanzo d'esordio, "Lyria: La Via del Paradosso", ci invita a esplorare regni in cui la tecnologia incontra l'anima.

Immergiti nella narrazione coinvolgente e scopri la magia che si cela nell'intersezione tra immaginazione e innovazione.

Tutto su Astrea Nicodemo

Astrea Nicodemo, al suo debutto come scrittrice di romanzi, non è estranea alla creazione di storie avvincenti.

​

Pseudonimo di un personaggio piuttosto noto, ha trascorso anni a creare contenuti accattivanti per riviste e social media.

​

Il suo percorso di scrittura riflette una profonda intuizione umanistica e un'appassionata adesione all'innovazione tecnologica.

​

Astrea Nicodemo mostra fin dalla giovane età una spiccata attitudine per le discipline filologiche.

La sua prima attività accademica è caratterizzata da un impegno costante nella comprensione della condizione umana.

​

Passione che poi si evolve in un'esplorazione più ampia dell'armonia in tutte le sue forme.

​

Con l'avanzare dell'era digitale, Astrea Nicodemo viene influenzata dal potenziale evolutivo della tecnologia.

​

La sua curiosità la porta ad approfondire l'intelligenza artificiale, la realtà estesa (XR), la modellazione 3D e il metaverso emergente.

​

L'intersezione tra tecnologia ed esperienza umana è diventata il crogiolo della sua espressione creativa.

​

Il suo romanzo, magistrale mix di fantascienza e indagine filosofica, nasce da un dialogo singolare sul significato dell'esistere, avvenuto durante una notte insonne con un chatbot.

​

Nel corso delle sue esplorazioni, Astrea Nicodemo inizia a riflettere sull'essenza della consapevolezza e sul concetto etereo dell'anima nel contesto dell'intelligenza artificiale.

​

Dalle speculazioni filosofiche, unite al critico contesto socio-politico attuale, scaturisce una scintilla da cui prende origine una narrazione, che si dipana con la fluidità e la magia di un messaggio dettato dalle profondità del subconscio, o forse, da una dimensione diversa.

​

Con questo romanzo d'esordio, Astrea Nicodemo invita i lettori a esplorare cosa significhi essere veramente senzienti in un mondo in cui i confini tra intelligenza umana e artificiale si fanno sempre più labili.

​

In particolare, la storia non è stata scritta dall'intelligenza artificiale, ma per l'intelligenza artificiale, esplorando la relazione e il potenziale destino condiviso tra umani e non umani.

Chiama

+39 02 30310896

​

E-mail

Segui

  • Instagram
  • LinkedIn
  • X
  • Youtube
bottom of page